Il Pronto Intervento Ambientale
Il Pronto Intervento Ambientale si riferisce alle azioni tempestive messe in atto per bonificare aree colpite da incidenti o sversamenti di materiali inquinanti dolosi, al fine di ridurre al minimo gli impatti negativi sull’ambiente e sulla salute delle persone.
Attraverso la sua prontezza nel rispondere a tali emergenze e la capacità delle nostre squadre di Pronto Intervento di gestire in modo adeguato la bonifica delle aree colpite, il Pronto Intervento Ambientale contribuisce alla salvaguardia dell’ambiente naturale e alla protezione della salute delle persone.
Quando si verifica un incidente o uno sversamento di sostanze inquinanti, come ad esempio prodotti chimici tossici o oli combustibili, è essenziale intervenire rapidamente per limitare la diffusione e mitigare gli effetti dannosi di tali inquinanti nell’ambiente.
Il nostro servizio di Pronto Intervento Ambientale coinvolge un insieme di azioni coordinate, che vanno dalla valutazione dei rischi alla messa in atto di misure di contenimento, dalla bonifica dell’area contaminata alla gestione sicura dei materiali pericolosi.
Gli interventi
La tempestività dell’intervento è cruciale per minimizzare l’impatto negativo sull’ambiente circostante e sulla salute umana.
Le sostanze inquinanti possono infiltrarsi nel terreno, nell’acqua o nell’aria, causando danni agli ecosistemi naturali, all’approvvigionamento idrico e all’intera catena alimentare. Inoltre, le persone che vivono o lavorano nelle vicinanze di un incidente inquinante possono essere esposte a rischi per la salute, come irritazioni cutanee, problemi respiratori, malattie croniche o anche gravi avvelenamenti.
La bonifica
La bonifica delle aree colpite richiede competenze altamente specializzate e l’impiego di tecnologie all’avanguardia.
Le nostre squadre di Pronto Intervento Ambientale sono addestrate per affrontare situazioni di emergenza, utilizzando attrezzature protettive, strumenti di campionamento, mezzi di contenimento e metodi di rimozione sicuri ed efficienti.
Le nostre squadre di Pronto Intervento operano in conformità con le normative ambientali e di sicurezza vigenti, per garantire una gestione adeguata dei rifiuti pericolosi e il ripristino delle aree colpite al loro stato originale.

Pronto intervento ambientale nelle città marittime e lacustri
Organizziamo formiamo e gestiamo squadre operative di pronto intervento anti-sversamento in tutto il mondo.
La navigazione professionale sempre piú grande, il diporto turistico che sta vivendo una terza giovinezza portano sempre grandi quantità di idrocarburi sulle acque, con il conseguente innalzamento di piccoli e medi oil spill.
I nostri strumenti di intervento rapido sono le moto da acqua e i gommoni dotati di speciali ausili per assorbire in modo rapido e discretamente oli, gasolio, benzina, grassi da cale, canali, porti turistici, spiagge e navigli interni, creek e laghi.
Un servizio unico al mondo con decine di task force avviate e addestrate.
Un servizio di pregio per città di grande lustro che vogliono dare a cittadini e turisti un segnale forte e serio
nella lotta all’inquinamento e nell’innalzamento della sicurezza e della qualità della vita.

Pronto intervento ambientale nelle città
Un servizio vicino alle pubbliche amministrazioni e agli operatori dei servizi di nettezza urbana che permette di gestire e terzializzare il rischio in caso di:
- ritrovamento doloso di rifiuti pericolosi o sconosciuti abbandonati.
- incidenti stradali con coinvolgimento di autotreni, mezzi d’opera o con grandi quantitá di oli, gasolio, benzina. Incidenti ferroviari con versamento di sostanze pericolose.
- sversamento doloso di oli, gasolio, benzina su suolo, in corsi d’acqua, in fognatura. Sversamento di carburanti durante le operazioni di scarico presso le stazioni di servizio.
Gestiamo direttamente l’intervento oppure operiamo in partenariato con le p.A.
Operiamo anche in partenariato con una task force specializzata nella prevenzione al terrorismo ambientale, indispendabile per cittá che ospitano raffinerie, porti pe- troli, industrie chimiche, oleodotti.
Anche in questo caso, un servizio di pregio per città di grande lustro che vogliono dare a cittadini e turisti un segnale forte e serio nella lotta all’inquinamento e nell’innalzamento della sicurezza e della qualità della vita.

Pronto intervento speciale per manifestazioni sportive
Una volta non c’erano nemmeno il servizio d’ordine e le ambulanze, figuriamoci gli uomini estintore.
Oggi, dopo 100 anni di gare automobilistiche e di motonautica (sempre più bistrattate dagli ambientalisti di tutto il mondo) abbiamo innalzato l’asticella della sicurezza ambientale anche in questo settore.
Questo grazie alla lungimiranza della regione Lombardia e del patron di Milano Rally Show, il Dott. Beniamino Lo Presti, che per primi intravidero l’importanza di questo servizio e ci chiesero di “sartorizzarlo” per le loro esigenze.
Rotture meccaniche e incidenti, specialmente in mare .e in specchi lacustri, rilasciano grandi quantitá di carburante e lubrificante.
Pensate che un‘ imbarcazione off shore porta a bordo oltre 200 litri di idrocarburi, quantitativo che può inquinare fino a 200 milioni di litri d’acqua.
Su strada la situazione non è migliore, specialmente nelle discipline su strade sterrate o pubbliche, dove l’intervento è sempre tardivo o difficilmente individuabile.
Il nostro nucleo operativo motorsport segue in più punti la manifestazione (a bordo di furgoni o imbarcazioni attrezzate) riuscendo ad intervenire prontamente ed evitare la contaminazione della matrice ambientale.
Abbonati a Croce Verde Ambiente
Con un abbonamento potrai usufruire dei nostri servizi senza più preoccuparti di nulla.
Quattro proposte, adatte ad esigenze differenti e comprensive di formazione,
sconti per l’acquisto di materiale anti-inquinante.